Da semplice strumento d’illuminazione con l’evoluzione del design e dei materiali, con il calore della loro luce, esaltano l’ambiente in cui sono collocate valorizzando il Vostro arredamento.
Rappresentano l’aspetto più tecnico dell’illuminazione e si inseriscono
nei controsoffitti ,nelle pareti o nei pannelli per creare luce d’accento e
risolvono situazioni dove non è possibile o non si vuole utilizzare altri
prodotti. Possono essere linee di luce integrata che permettono di creare
percorsi inediti mettendo in risalto i volumi degli ambienti e sfruttando
le potenzialità delle sorgenti a led che ne riducono le dimensioni si
combinano a piacere per dare vita a configurazioni emozionanti anche
da spente.
In queste lampade nuovi ed eleganti materiali si abbinano a vetro e acciaio, creando elementi unici.
Questo tipo di lampade si sposa sia con ambienti domestici, come la camera da letto o la cucina, sia con ambienti di lavoro, il risultato sarà sempre d’effetto e in linea con le vostre esigenze.
Praticità e design
Quando parliamo di plafoniera intendiamo una lampada che si adatta in modo particolarmente elastico a vari ambienti. Grazie alle loro dimensioni ridotte possono essere applicate a soffitti o muri, senza andare a creare ingombro anche in spazi ridotti. Ogni lampada deve essere scelta con cura per essere in armonia con lo spazio che la ospita per dare la giusta luce e il giusto risalto all’ambiente.
Come scegliere
- La prima considerazione va fatta in base alla tipologia del controsoffitto ed in funzione delle dimensioni dell’ambiente da illuminare
- Se non puoi fare delle accensioni separate e gradisci una luce controllata allora devi optare per i modelli che sono dimmerabili
- Anche con delle ridotte dimensioni puoi ottenere degli ottimi livelli di
illuminamento salvaguardando l’aspetto estetico e contenendo i consumi energetici - Se vuoi il prodotto ad incasso non fare i fori nel controsoffitto prima di aver scelto il prodotto se non vuoi condizionare la tua scelta
- Non preoccuparti se non hai più punti di alimentazione ne può bastare anche uno solo per portare la luce dove vuoi
Vuoi qualche idea?














